Cento anni di Scautismo

Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dello scoutismo, il 2007 è stata accesa una fiammella nel luogo in Kenia, ove è sepolto Lord Robert Baden-Powell. Tale fiamma è stata portata in staffetta dagli scouts delle nazioni attraversate, fino  all’isola di Brownsea, in Inghilterra. In tale isola dal 1 al 9 Agosto 1907, fu vissuto il primo campo scout per ragazzi. A ricordo di tale evento è  eretta una stele.

La “Fiamma Scout”, simbolo della vitalità del movimento  scout esteso in tutto il mondo, è giunta a Bari ove eravamo in tanti ad accoglierla  proveniente dalla Grecia dopo aver attraversato “difficili” luoghi africani. La “Fiamma scout”  ha risalito l’Italia e quindi attraverso la Francia e il Belgio è  giunta nel Regno Unito e quindi nell’isola di Brownsea.

L’intero percorso attraversato dalla Fiamma Scout è ben descritto, con le difficoltà affrontate, nel “General_Report_Flame” 

 

Altre iniziative sono state realizzate in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni dello Scautismo.

Fra queste l’incontro con gli A.S. Lucani presso il lago di Camastra

HOME