Esperienze

 

Siamo consapevoli che lo Scoutismo è un metodo educativo fatto di esperienze che dovrebbero essere vissute, per coglierne tutto il valore. In esse si raccolgono conoscenza, riflessioni, emozioni….

Tutto ciò a nutrimento del nostro “lupo buono”.

Coltiviamo così la nostra speranza di lasciare  un “mondo migliore di come l’abbiamo trovato” come auspicato dall’ideatore dello Scautismo Lord Baden Powell.

Desideriamo qui  raccontare in estrema sintesi alcune di queste esperienze vissute, soprattutto per evidenziarne la varietà….e coglierne significati più o meno evidenti.

Questo racconto è svolto talora a notevole distanza di tempo e senza alcun ordine,  con l’ausilio se possibile di immagini e filmati.

Di seguito un elenco parziale che si arricchisce con la pubblicazione di materiali in nostro possesso:

 

Perchè raccontare

Ce lo dice Papa Francesco nel suo messaggio per la 54ma  Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

"....credo che per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici e la forza per andare avanti insieme. Nella confusione delle voci e dei messaggi che ci circondano, abbiamo bisogno di una narrazione umana, che ci parli di noi e del bello che ci abita. Una narrazione che sappia guardare il mondo e gli eventi con tenerezza; che racconti il nostro essere parte di un tessuto vivo; che riveli l’intreccio dei fili coi quali siamo collegati gli uni agli altri.

……..

L’uomo non è solo l’unico essere che ha bisogno di abiti per coprire la propria vulnerabilità (cfr Gen 3,21), ma è anche l’unico che ha bisogno di raccontarsi, di “rivestirsi” di storie per custodire la propria vita..........................."

http://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/communications/documents/papa-francesco_20200124_messaggio-comunicazioni-sociali.html