Fra Pietro de Foix

Fra Pietro de Foix Pietro de Foix, detto il vecchio, (fr.Pierre de Foix, le vieux), nacque in Francia il 1386 in una nobile famiglia e studiò a Tolosa. Nominato vescovo da Alessandro V (il papa eletto a Pisa durante lo scisma), creato cardinale dall’antipapa Benedetto...

Fra Ludovico (Donato)

Fra Ludovico (Donato) Ludovico Donato, nato tra gli anni ’30 e ’40 del 1300, fu un patrizio veneto, frate minore della provincia di Sant’Antonio di cui fu ministro provinciale. Perché celebre teologo ebbe incarichi prestigiosi: fu uno dei fondatori della sezione degli...

Fra Pietro Riario

Fra Pietro Riario All’età di dodici anni Pietro Riario entrò nel convento dei frati minori di Savona, dov’era nato, ma viaggiò molto, prima per motivi di studio poi per seguire a Roma lo zio, il futuro papa Sisto IV, allora cardinale. Durante il Conclave del 1471...

Fra Bartolomeo Olivario

Fra Bartolomeo Olivario Fra Bartolomeo Olivario nacque a Padova in una famiglia povera. Entrò nell’Ordine francescano e diventò un eccellente teologo e studioso delle Sacre Scritture; fu vescovo di Ancona e di Firenze. Nel 1389 Bonifacio IX lo volle cardinale. Fu...