da wp_8611912 | Feb 7, 2025 | Albero francescano, Chiostro
Fra Bartolomeo Olivario Fra Bartolomeo Olivario nacque a Padova in una famiglia povera. Entrò nell’Ordine francescano e diventò un eccellente teologo e studioso delle Sacre Scritture; fu vescovo di Ancona e di Firenze. Nel 1389 Bonifacio IX lo volle cardinale. Fu...
da wp_8611912 | Feb 7, 2025 | Albero francescano, Chiostro
Fra Bertrando Lagerio Fra Bertrando Lagerio, francese, della provincia di Aquitania, fu tra i più grandi teologi dell’Ordine dei minori del suo tempo. Fu vescovo ad Aiaccio in Corsica, ad Assisi per vent’anni104 e poi in Provenza. Nel 1371 Gregorio xi lo creò...
da wp_8611912 | Feb 7, 2025 | Albero francescano, Chiostro
Fra Fontanerio Vaselli Francese, della provincia di Aquitania, ministro generale dell’Ordine francescano, fra Fontanerio Vaselli (fr. Fortanier de Vassal) fu arcivescovo di Ravenna, patriarca di Grado. Era colto e saggio e con una efficace mediazione riuscì a portare...
da wp_8611912 | Feb 7, 2025 | Albero francescano, Chiostro
Fra Felice Centini Nacque in un paese nei pressi di Ascoli Piceno nel 1562 e fu frate minore conventuale. Diventò cardinale con il papa Paolo V. Ascoli festeggiò questa nomina con grandi manifestazioni di piazza, soprattutto perché egli si era sempre mostrato molto...
da wp_8611912 | Feb 7, 2025 | Albero francescano, Chiostro
Fra Bertrando di Montefaventio Bertrando di Montefaventio (fr. Bertrand de Mont Favez), guascone, nacque nella diocesi di Cahors. Fu precettore domestico di Giovanni XXII, dal quale fu fatto cardinale diacono nel 1316.Celebre per la sua dottrina e per...
da wp_8611912 | Feb 7, 2025 | Albero francescano, Chiostro
Fra Marco da Viterbo Marco da Viterbo nacque in questa città, nella provincia francescana di Roma, nel primo decennio del xiv secolo. Non è noto quando sia entrato nell’Ordine francescano. Fu lector e magister di sacra Teologia forse nello Studium di Parigi, poi...