Fra Elia di Sant’Aurelio (Eredio)

Fra Elia di Sant’Aureli (Eredio) Fra Elia di Sant’Aurelio, francese lemovicense, fu monaco benedettino e, per nove anni, abate. In questi anni si laureò in diritto canonico; poi, mosso dal desiderio di una vita più austera, abbracciò l’Ordine minoritico. Per le...

Fra Pastore de Albernaco

Fra Pastore de Albernaco Doctor parigino Fra Pastore de Albernaco, francese, provincia di Provenza, frate minore nel convento di Avignone, fu arcivescovo e nel 1350 fu creato cardinale da Clemente VI. Scrisse numerosi commentari su libri sacri e profani e un Trattato...

Fra Bertrando (della Torre)

Fra Bertrando (della Torre) Doctor famosus Bertrand de la Tour, francese, di nobile e antica famiglia guascone, vestì l’abito di frate minore, fu dottore in Teologia e famoso predicatore.    Fu nominato ministro provinciale di Aquitania e legato pontificio a Genova,...

Fra Pietro Aureolo

Fra Pietro Aureolo Doctor facundus Pietro Aureolo (fr. Pierre d’Auriole), nato in Francia verso il 1280 da una famiglia nobile, entrò nell’Ordine francescano nella provincia di Aquitania presumibilmente verso la fine del XIII secolo, e tra il 1304 e il 1312 si formò...

Fra Giacomo di Toma

Fra Giacomo di Toma Nacque ad Anagni, figlio di una sorella di Bonifacio VIII. Entrò nell’Ordine dei minori. Per la bontà della sua vita e la “sufficiente” (sic) dottrina fu vescovo e poi, nel 1295, cardinale. Restaurò la chiesa di San Clemente adornandola con un...

Fra Vitale da Furno

Fra Vitale da Furno Fra Vitale da Furno (fr. Vital du Four; lat.Vitalis de Furno), guascone della provincia di Aquitania, professò la Regola francescana, studiò Teologia a Parigi, fu fatto ministro della stessa provincia in cui nacque.Grande teologo, insegnò a...