Fra Reginaldo Rigaldo

Fra Reginaldo Rigaldo Fra Reginaldo, nato il 1200 ca., francese, della provincia di Provenza, fu frate minore, studiò a Parigi e fu in seguito lettoredi Teologia nel Palazzo Apostolico. Poi, in data incerta, fu arcivescovo di Rouen e cardinale, creato da Bonifacio...

Fra Gentile di Montefiore

Fra Gentile di Montefiore Gentile Partino (lat. Gentilis de Monteflore) nacque a Montefiore dell’Aso nei pressi di Ascoli Piceno, intorno al 1240. Entrò giovanissimo nel convento da poco costruito dei frati minori del suo paese.La famiglia dei conti Partino era ricca...

Fra matteo d’Acquasparta

Fra Matteo d’Acquasparta Quando si spostava nei suoi lunghi e frequenti viaggi a servizio del papa, Matteo d’Acquasparta non potendo fare a meno della sua ricca biblioteca, faceva trasportare i libri sulla groppa di due asini.Si era dedicato allo studio fin da...

Fra Vicedomino de Vicedominis

Fra Vicedomino de Vicedominis Vicedomino de Vicedominis nacque a Piacenza tra il 1210 e il 1215 da nobile famiglia. Nipote di papa Gregorio X, entrò nei frati minori, fu vescovo, cardinale, papa il 5 settembre 1276, nel terzo conclave che seguì alla morte dello...

Sisto IV

Sisto IV Doctor acutissimus Francesco della Rovere, col nome di Sisto IV, fu il terzo papa francescano. Nacque nei pressi di Savona, in una famiglia blasonata ma decaduta. Studiò Teologia nell’Università di Pavia, entrò nell’Ordine dei frati minori, fu un dotto...

SistoV

Sisto V Nato nel 1520 nella famiglia molto povera di un vignaiolo, Sisto V, al secolo Felice Perotti, cominciò a lavorare molto presto come guardiano di pecore. Si dice che abbia incontrato per caso un frate che apprezzò la sua intelligenza brillante e lo invitò a...