da wp_8611912 | Gen 17, 2025 | Chiostro, Poema
Francesco e il sultano L’affresco è scomparso, la didascalia è dimezzata. Tra le parole ancora leggibili ce n’è una che vale per tutte: Soldano (Sultano).L’incontro col sultano fu un’esperienza molto desiderata. Tommaso da Celano parla di un “intrattenibile desiderio...
da wp_8611912 | Gen 16, 2025 | Chiostro, Poema
San Diego di Alcalà Diego nacque in Spagna nel 1400. Non si sa nulla della sua famiglia e dei suoi primi anni. In gioventù visse da eremita vicino al paese nativo.Entrò poi in un convento francescano e come fratello laico si occupò di umili lavori per la comunità. Nel...
da wp_8611912 | Gen 16, 2025 | Chiostro, Poema
San Pietro d’Alcantara Pietro Garavito nacque in Spagna, ad Alcántara, nella provincia d’Estremadura, nel 1499. A soli sedici anni entrò a far parte dei francescani Osservanti e seguì sempre rigorosamente la Regola francescana. Dopo essere stato eletto...
da wp_8611912 | Gen 16, 2025 | Chiostro, Poema
Frate Umile da Bisignano La perdita della didascalia e l’immagine dimezzata hanno reso piuttosto complicato dargli un nome anche se la presenza del diavolo ha orientato la ricerca in un’inedita ma sicura direzione.Era nato a Bisignano, in provincia di Potenza. Il suo...
da wp_8611912 | Gen 15, 2025 | Chiostro, Poema
Beato Rainaldo da Rieti Era un frate di cui tutti conoscevano la santità. Un giorno passeggiava fuori città col padre guardiano. Sulla stessa strada c’era un cieco che, informato dal suo accompagnatore della sua presenza, subito si inginocchiò e cominciò a chiamarli e...
da wp_8611912 | Gen 14, 2025 | Chiostro, Poema
Beato Zaccaria di Roma Mentre nel 1209 era a Roma per la presentazione della Regola al papa, San Francesco girava per le vie della città e predicava. I romani non lo capirono. Certo il Santo non si accorse che c’era un giovane che lo ascoltava incantato al punto che...