Beato Giovanni, re dell’Armenia

Beato Giovanni, re dell’Armenia Si chiamava Aitone ed era re dell’Armenia, poi, forse dopo la conversione, si chiamò Giovanni e continuò per tanti anni a essere re, governando con zelo e giustizia. Affascinato dall’Ordine francescano cedette il regno a un suo...

Sant’Elzeario e Santa Delfina, Sant’Ivo, San Rocco

Sant’Elzeario e Santa Delfina, Sant’Ivo, San Rocco Elzeario de Sabran nacque nel 1285 in un’importante famiglia dell’aristocrazia provenzale. Dopo la morte della madre fu affidato prima a una pia signora, poi a uno zio abate che fecero nascere in lui il...

Quarta parete-canto

San Francesco riceve le stimmate Sull’ultima parete-canto c’è purtroppo solo un grande incipit: San Francesco riceve le stimmate. La didascalia è completa mentre l’immagine, come tutti gli altri affreschi di questa parete, è andata perduta.È un incipit non solo perché...

Beata Angela da Foligno

Beata Angela da Foligno Angela nacque nei pressi di Foligno nel 1250 ca. Condusse nella sua giovinezza una vita comune: si sposò e fu madre di numerosi figli, interessata soprattutto al benessere che la ricchezza del marito le assicurava. Nel 1285, dopo una visione...

santa Caterina da Bologna

Santa Catarina da Bologna “Mai perdere tempo” dice la Regola delle clarisse. La vita della clarissa Caterina fu intensa e varia, fin dall’infanzia.Nata a Bologna, a nove anni seguì la famiglia a Ferrara, dove si ritrovò in un contesto di arte, di bellezza in cui...