da wp_8611912 | Feb 4, 2025 | Albero francescano, Chiostro
San Bonaventura da Bagnorea Doctor seraphicus Bonaventura nacque a Bagnorea (oggi Bagnoregio, prov. Viterbo) nel 1218 ca. Il suo nome battesimale era Giovanni. Si racconta che ……… Giovanni a quattro anni si ammalò gravemente e i dottori avevano...
da wp_8611912 | Feb 4, 2025 | Albero francescano, Chiostro
Papi e cardinali sull’albero francescano I Papi e i cardinali sono disposti lungo il tronco e i rami di un albero, sulla cui chioma tra le nuvole c’è l’Immacolata.Immediatamente intorno a Maria fanno da corona i cinque Papi francescani: a partire da sinistra...
da wp_8611912 | Feb 3, 2025 | Albero francescano, Chiostro
L’albero francescano di fra Giuseppe Immacolata, papi e cardinali Sulla punta della lunetta dell’albero c’è lo stemma del ministro generale dell’ordine. Sulla parte più alta della chioma dell’albero francescano, che doveva rappresentare...
da wp_8611912 | Feb 3, 2025 | Albero francescano, Chiostro
L’immacolata di fra Giuseppe Nel chiostro di Gravina l’immagine di Maria, circondata da papi e cardinali, tutti francescani, ha gli attributi della donna dell’Apocalisse. Iconograficamente questa idea di Immacolata, come vergine che appartiene totalmente a...
da wp_8611912 | Feb 3, 2025 | Albero francescano, Chiostro
Lo stemma Sulla punta della lunetta dell’albero francescano, c’è lo stemma del ministro generale dell’Ordine, affrescato sul soffitto. La parte centrale è divisa in quattro parti. Nella prima, a sinistra in alto, su fondo azzurro c’è un braccio nudo, con il...