Beato Daniele e sei compagni Nel 1227 il giovane Ordine francescano viveva con grande entusiasmo la fase aurorale della sua vita missionaria. Sette francescani (dirigeva allora l’Ordine frate Elia) fecero vela dalla Toscana per la Spagna con l’intenzione di recarsi...

Un angolo di Paradiso

Un angolo di Paradiso In questo paradiso francescano dominante e centrale c’è la figura di Francesco con le braccia aperte e lo sguardo verso il cielo. Intorno a lui dei santi francescani col saio. Dio stesso che è in alto sulla destra dell’immagine fa cadere una...

Beato Alberto da Sartiano

Beato Alberto da Sartiano il beato alberto da sartiano scorse qual’altro apostolo … vita italia per la grecia, per l’egitto e per la [siria] conv[ertì] peccatori a penitenza et ifedeli eretici scismatici alla cattolica fede … ubbidi[en]za … della romana chiesa...

Beato Giacomo di Bitetto

Beato Giacomo di Bitetto Giacomo Varingez da Bitetto, fu detto anche “Illirico” da Illiria, l’antica provincia romana che includeva Zara, la città in cui nacque nei primi del Quattrocento. Secondo la tradizione i suoi genitori lo educarono nel rispetto dei principi...

San Bernardino da Siena

San Bernardino da Siena Nacque nel 1380 a Massa Marittima dalla nobile famiglia senese degli Albizzeschi ma, rimasto orfano, si trasferì a Siena accolto dagli zii paterni.Durante la peste del 1400 organizzò con alcuni compagni l’assistenza dei malati nell’ospedale...

San Benedetto il moro o di San Fratello

San Benedetto il moro o di San Fratello Erano arrivati dall’Etiopia i suoi genitori. Erano cristiani discendenti da schiavi negri. Benedetto nacque nel 1524 a San Fratello vicino Messina, cominciò presto a lavorare, ma un giorno incontrò un eremita, un nobile...