Un angolo di Paradiso

In questo paradiso francescano dominante e centrale c’è la figura di Francesco con le braccia aperte e lo sguardo verso il cielo. Intorno a lui
dei santi francescani col saio. Dio stesso che è in alto sulla destra dell’immagine fa cadere una corona di alloro sulla testa di San Francesco. Essa indica la gloria eterna del Paradiso meritata con una vita in cui ha portato avanti il compito che Dio stesso gli aveva affidato, in altre parole con la corona si celebra il riconoscimento della sua collaborazione all’opera di redenzione.
In alto al centro c’è la coda della colomba (il corpo e la testa sono coperti di calcina) che rappresenta lo Spirito Santo da cui si dirama un fascio di luce. Sulla sinistra c’è Gesù risorto coperto solo da uno svolazzante panno azzurro. L’angelo porta un fascio di palme destinate ai martiri.
In quest’angolo di Paradiso (purtroppo!) non ci sono donne, mancano perfino la Madonna e Santa Chiara.