Don Giuseppe Loizzo, parroco della parrocchia SS. Crocifisso, chiese a noi Adulti Scout del M.A.S.C.I. di offrire disponibilità ad effettuare un servizio di guida a coloro che entrano nel chiostro dell’antico convento di San Sebastiano per illustrare il contenuto degli affreschi, opera di fra Giuseppe da Gravina.

Essendo notoriamente sempre disponibili a sostegno di persone o idee utili alla collettività, noi del M.A.S.C.I. abbiamo preferito, in alternativa, realizzare un sistema di guida telematica che non necessita della presenza fisica di alcuno di noi.

Abbiamo utilizzato a questo scopo il libro della Prof.ssa Maria Antonietta Bochicchio Altieri, edito da Il Grillo editore : “Il poema francescano negli affreschi di fra Giuseppe” da cui abbiamo attinto per i testi.

Ottenute le doverose autorizzazioni per cui ringraziamo: Il Sindaco della città di Gravina dott. Fedele Lagreca; la famiglia della Prof.ssa Bochicchio Altieri; il Grillo editore; abbiamo implementato questo sistema di bacheche su cui accanto ad una lettura immediata delle immagini del Poema francescano di fra Giuseppe è posta l’immagine di un qr-code che rimandando all’interno del nostro sito internet “https://www.mascigravina1.it “ consente la lettura più dettagliata delle immagini e del loro significato come riportato nel testo della Prof.ssa Bochicchio.